

Il Tesoro di Gianfranco
Siamo lieti di comunicare che giovedì 8 maggio alle ore 18:30, presso la Galleria dei Costumi, avrà luogo la serata evento dedicata a "Il Tesoro di Gianfranco" Un’occasione speciale per onorare la generosa donazione all’Archivio Storico della nostra Contrada del patrimonio documentale e fotografico collezionato nel corso della vita di Gianfranco Campanini ed un ulteriore momento per ricordare il suo profondo affetto per il Drago, il Palio e la nostra amata città. Con le testimonianze di: Carlo Rossi, Laura Vigni, Luca Luchini, Francesco Tiravelli. Proiezione del video ricordo realizzato da Massimo Biliorsi e Riccardo Domenichini (Moviement HD).

Ondeon, i bambini del Drago fanno spettacolo
"E pur si muove" scoprono i bambini del Drago sul palco di Ondeon 2025. Una avventura straordinaria per i 21 attori che hanno magistralmente interpretato la commedia scritta da Mao Garosi. E' stata necessaria un bel po' di pazienza da parte degli addetti del Gruppo Giovani, ma il risultato è stato eccellente. Ecco i 21 bravissimi attori Filippo Rosini Guido Gotti Guglielmo Tiezzi Niccolò Cavaliere Bernardo Bechi Adriano Nastasi Giuliano Nastasi Matteo Fabbrini Giulia Cocchi Sofia Parrella Sofia Coppola Giulia Spaccocci Martina Parrella Rebecca Rosticci Valerio Barresi Lorenzo de Michelis Costante Vasconetto Giulia Fabbrini Anita Rosi Azzurra Burrai Olivia Mantengoli

Festa di Primavera
I Signori del Brio annunciano e vi invitano il 12 Aprile alla Festa di Primavera. La primavera è nell’aria e non possiamo perdere l’occasione di festeggiare insieme! Vi invitiamo a una serata speciale con musica, cena e tanto divertimento! Il 12 aprile presso la Società di Camporegio si terrà la Festa di Primavera, inizieremo con una cena con musica alle ore 20.30 per poi proseguire con un grandissimo ritorno: I MAMALOVER che ci faranno cantare e ballare fino a chiusura. L’acquisto anticipato della tessera è per tutti obbligatorio a causa degli inconvenienti accaduti nelle ultime serate organizzate: - per i contradaioli sarà possibile acquistare la tessera per la cena, presso la Società di Camporegio, dopo il consueto cenino nelle seguenti date: 2, 4, 9 Aprile. - per gli esterni, oltre che per i contradaioli, l’acquisto della tessera sarà possibile nelle seguenti date: 5 e 8 Aprile, dalle 17.30 alle 19.30, presso la Segreteria della Contrada del Drago in Via del Paradiso n. 33. Ingresso libero dopo cena per over 18, fino ad esaurimento posti. GUARDAROBA NON CUSTODITO.
Inno
Quanto sei bella Contrada nostra che sorgi in centro della Città! È la tua storia che ci dimostra gloria, coraggio, fede e amor. In Camporegio la pugna ardente dei figli tuoi contro l'imperator. L'invitto Arrigo tanto possente, con le sue genti indietreggiò!

Percorso museale
La Contrada del Drago ha il suo percorso museale diviso in più edifici che distano poche decine di metri l’uno dall’altro. La visita inizia dall’Oratorio che è la chiesa della Contrada, poi prosegue verso la Sala delle Vittorie, dove sono esposti tutti i Drappelloni vinti nei secoli. Osserviamo poi la Fontanina, con l’acqua della quale vengono battezzati una volta all’anno, in occasione della Festa Titolare, i nuovi Dragaioli. Ci dirigiamo quindi verso la Galleria dei Costumi, un museo particolare dedicato alle monture di ieri e di oggi.

Vittorie
La Contrada del Drago nella sua storia annovera 39 Palii vinti. Il primo risale al 1650 e fu corso il 6 di novembre. Nella storia della Contrada del Drago sono due le vittorie ottenute in occasione di Carriere straordinarie. Il 28 giugno 1682 fu corso un Palio in onore del nuovo Governatore di Siena Francesco Maria dei Medici e il Drago vinse con il fantino Pavolino. La seconda vittoria il 20 agosto 1945, lo storico Palio della Pace: fu Rubacuori a condurre Folco per primo al bandierino. La Contrada del Drago ha nella sua storia anche un cappotto: nel 1890 ha vinto di luglio e d'agosto, in entrambe le occasioni con Francesco Ceppatelli detto Tabarre, nella Carriera di luglio con Prete, in quello dell'Assunta con Farfallina.

divien fiamma in bocca

I Malavolti / 123

App di Società
App della Società di Camporegio La Società di Camporegio della Contrada del Drago dispone di una app nella quale sono disponibili tutti gli appuntamenti in programma. Tramite la app è possibile prenotarsi per le cene e per le attività della Società. L'accesso alla app è possibile da https://app.societadicamporegio.it/